
Arriva Italia
Sede di Cremona
Arriva Italia è la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano nella città di Cremona e nella zona sud-est della relativa provincia.
L’obiettivo principale dell’azienda è offrire alla comunità un servizio di trasporto di persone sicuro e puntuale, massimizzando l’efficienza delle strutture operative e minimizzando l’impatto ambientale.
Storia dell’azienda
Arriva Italia / KM Cremona
KM S.p.A. è stata costituita per fusione del ramo trasporti extraurbano della SAIA BUS di Cremona con quello urbano di AEM S.p.A., ottenendo il riordino e l’integrazione organica dei collegamenti tra la rete urbana della città di Cremona e la maggior parte delle località della relativa provincia.
Il Gruppo SAB, cui apparteneva, SAIA BUS è stato acquisito da Arriva p.l.c., leader a livello europeo nel settore del trasporto pubblico.
KM S.p.A. ha costituito con le Società LINE S.p.A. e STAR S.p.A. di Lodi, la Cremona Trasporti, società consortile a responsabilità limitata, per la gestione delle autolinee interurbane di competenza della Provincia di Cremona (Lotto I – Cremonese), che il raggruppamento di imprese si è aggiudicato in seguito alla gara di appalto indetta dalla Provincia di Cremona. L’affidamento del nuovo servizio ha avuto inizio il 5 Luglio 2004 e ha avuto una durata di 7 anni.
Sempre da tale data la KM S.p.A. ha iniziato la gestione del nuovo contratto di servizio aggiudicato a seguito della gara indetta dal Comune di Cremona per l’affidamento del trasporto urbano e di area urbana della città di Cremona.
Nell’agosto 2010, in seguito all’acquisizione del Gruppo Arriva da parte di Deutsche Bahn, uno dei leader mondiali in mobilità, network e logistica, Arriva è diventata la divisione internazionale di DB per il trasporto regionale passeggeri.
Dal 1 febbraio 2013 la KM S.p.A. gestisce in ATI con Autoguidovie, Line, Star e Miobus, il servizio della provincia di Cremona, comprensivo del servizio urbano di Cremona e Crema.
Nella fattispecie KM S.p.A. si occupa del servizio interurbano dell’area sud-est della provincia e del servizio urbano della città di Cremona.
Arriva Italia Srl è la holding italiana del Gruppo Arriva. Dal 2002 è presente nel mercato italiano, del quale detiene circa il 5%, fornendo servizi di trasporto passeggeri sia a livello urbano sia interurbano principalmente nel nord Italia. Inoltre, gestisce servizi di collegamento con gli aeroporti di Torino e Milano e vanta un’importante esperienza nella gestione della mobilità di grandi eventi.
Arriva Italia ha consolidato la sua posizione attraverso l’acquisizione di aziende di trasporto pubblico locale (TPL) o tramite partecipazioni in joint venture con partner pubblici.
Attualmente gestisce un portfolio composto da 9 aziende operative, incluse due joint venture con partner locali a Como e Trieste, servizi di trasporto pubblico per circa 100 milioni di bus/km annui, 2.300 mezzi e 3.400 dipendenti.
Km viene incorporata in Arriva Italia, che la sostituisce come operatore d’esercizio
Carta della Mobilità
La Carta della Mobilità è la Carta dei Servizi per il trasporto pubblico, voluta, ideata e redatta per migliorare la comunicazione con i nostri Clienti e, più in generale, per avviare una forma di dialogo con tutti coloro che hanno interesse nel settore del Trasporto Pubblico Locale.
Nella Carta della Mobilità vengono descritte le attività svolte, le modalità e le condizioni di viaggio, i risultati della customer satisfaction e il monitoraggio dei parametri di qualità erogata previsti dal contratto di servizio, al fine di migliorare costantemente il servizio offerto e di renderlo maggiormente corrispondente alle esigenze dei cittadini.